CONFERENZA: EDIPO A COLONO

L’UOMO BIBLICO E L’UOMO TRAGICO

IL RACCONTO VISIVO E NARRATIVO 

Martedì 17 giugno 2025, presso il teatro della Parrocchia Sacra Famiglia di Siracusa, si è svolta la conferenza “Edipo a Colono. L’uomo biblico e l’uomo tragico”, promossa dall’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro di Siracusa, in collaborazione con la Parrocchia ospitante. L’evento ha offerto al numeroso pubblico un’occasione unica di riflessione e confronto tra fede e letteratura greca.

A guidare la serata è stato Fra Paolo Messina, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini e docente all’ISSR San Metodio di Siracusa, che con competenza e passione ha proposto una riflessione che ha messo a confronto la tragedia di Edipo a Colono con la figura dell’uomo biblico, per comprendere cosa accomuna l’uomo descritto dalla Bibbia con quello tragico, approfondendo alcuni concetti appartenenti e cari alla tradizione cristiana.

Ad arricchire l’incontro, la partecipazione di alcuni attori:

Massimo NicoliniRosario Tedesco e Clara Bortolotti, attualmente in scena al Teatro Greco proprio con Edipo a Colono, hanno dato voce ad alcuni personaggi chiave della tragedia, interpretandone brani significativi;

Francesco Di Lorenzo, già nel cast di Edipo a Colono andato in scena nel 2018 al Teatro Greco di Siracusa, ha letto alcuni passi della Bibbia.

L’incontro, che si è tenuto nel piccolo e gremito teatro parrocchiale, ha dimostrato come la tragedia greca possa ancora oggi parlare all’uomo contemporaneo, specialmente quando si apre a un dialogo con la visione biblica dell’esistenza. Un evento straordinario che ha unito culturateatro e fede, offrendo alla comunità siracusana un momento autentico di bellezza e riflessione.

Il servizio di Telecittà News

Guarda le interviste ai protagonisti della serata nel video a cura di Telecittà News. Un contributo prezioso che restituisce, attraverso la forza delle immagini e delle parole, il clima di partecipazione e riflessione che ha animato l’incontro.

Le immagini della serata

Scopri i momenti più significativi della conferenza immortalati negli scatti della serata che testimoniano volti, emozioni e parole capaci di toccare corde profonde, in un perfetto equilibrio tra cultura classica e spiritualità cristiana.

Immagine ingrandita

Torna in alto